avviso pubblico iscrizione elenco operatori economici SGT Multiservizi srl
Visto il “Regolamento per l’istituzione e la gestione dell’Elenco degli Operatori Economici da consultare per l’affidamento di lavori, beni e servizi” ai sensi del Codice dei Contratti Pubblici – D. Lgs. 36/2023
SI AVVISA
che è istituito l’elenco aperto degli operatori economici;
L’elenco è articolato in differenti sezioni, e precisamente:
– operatori economici esecutori di lavori pubblici;
– operatori economici fornitori di beni;
– operatori economici fornitori di servizi (comprensivi dei professionisti);
Le sezioni che compongono l’elenco saranno suddivise in categorie merceologiche, identificate per codice e descrizione.
Le categorie merceologiche alle quali il soggetto richiedente vuole iscriversi devono trovare un preciso riscontro nell’esperienza professionale dichiarata nella domanda di iscrizione e in eventuali successivi aggiornamenti.
La SGT Multiservizi srl si riserva la facoltà di integrare il numero delle categorie merceologiche previste, qualora lo ritenga utile ai fini gestionali ovvero per specifiche esigenze sopravvenute.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
L’operatore economico interessato all’iscrizione dovrà compilare apposita istanza utilizzando la modulistica reperibile sul sito dell’Ente e allegata al presente avviso, inviandola obbligatoriamente, pena la non accettazione:
-
- a mezzo PEC all’indirizzo sgtmultiservizi@pec.it
La documentazione da inviare è:
- a) domanda di iscrizione imprese operatori economici – allegato 1A
- b) domanda iscrizione professionisti – allegato 1B
- b) elenco esperienze – allegato 2
- c) scheda attività – allegato 3
- d) esperienza professionale in formato xls
- e) scheda attività in formato xls
I documenti di cui alle precedenti lettere a), b), c) dovranno essere debitamente sottoscritti in formato digitale dal legale rappresentante dell’operatore economico.
Gli operatori economici, diversi dalle società di capitali, dovranno produrre adeguata documentazione dalla quale si evinca il fatturato dell’ultimo triennio.
L’istanza corredata della documentazione richiesta attiverà l’iter di iscrizione.
Qualora nell’istanza le dichiarazioni obbligatorie risultassero omesse o incomplete, l’istante verrà invitato a regolarizzare la richiesta di iscrizione.
Qualora, decorsi 30 giorni dalla richiesta, non vi provveda, l’istanza sarà rigettata senza ulteriore comunicazione.
Ogni domanda di iscrizione presentata in altro modo verrà rigettata senza darne comunicazione al mittente.
L’Ente non assume alcuna responsabilità per il mancato invio, per erroneo invio di documentazione o disguidi di altra natura, o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.
L’iscrizione degli operatori economici ha validità a decorrere dalla data del provvedimento di approvazione dell’atto istitutivo da parte dell’Amministratore Unico.
L’iscrizione al relativo elenco sarà confermata da pubblicazioni di aggiornamento periodiche della composizione degli elenchi.
GESTIONE DELL’ELENCO
Ai fini del mantenimento dell’iscrizione, ciascun operatore economico incluso nell’albo sarà chiamato, a cadenza biennale, ad effettuare l’aggiornamento/conferma dei requisiti richiesti per l’iscrizione.
Gli operatori economici che non avranno provveduto all’aggiornamento nei termini su indicati decadranno automaticamente dall’albo.
Ciascun operatore economico è comunque tenuto ad aggiornare tempestivamente la propria iscrizione a fronte di variazioni intervenute sia in riferimento alla/e categoria/e merceologica/che per le quali si è iscritti, nonché ai requisiti minimi e alle altre informazioni fornite in sede di iscrizione.
A cadenza annuale la SGT Multiservizi effettuerà verifiche a campione degli operatori economici iscritti su tutte le dichiarazioni rese in sede di iscrizione.
L’operatore economico nei cui confronti detta verifica dovesse dare esito negativo sarà cancellato dall’elenco, sussistendone i presupposti, ricorreranno le ulteriori conseguenze di legge derivanti da eventuali false dichiarazioni.
In caso di affidamento di contratto, si procederà ad effettuare le verifiche delle dichiarazioni rese dall’impresa ai sensi del d.lgs 36 del 2023.
INFORMAZIONI GENERALI
Tutti gli operatori economici verranno invitati, contestualmente alla conferma dell’iscrizione, a dare riscontro dell’abilitazione sul portale www.acquistinrete.it
L’individuazione degli operatori economici da invitare alle procedure avverrà nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione e parità di trattamento.
Le condizioni di partecipazione e le prescrizioni a cui i concorrenti devono assolvere saranno specificate nella documentazione della singola procedura.
DURATA DELL’ISCRIZIONE E CANCELLAZIONE
Gli operatori economici rimangono iscritti nell’Elenco fino a quando non interviene apposito provvedimento di cancellazione.
La cancellazione dall’albo è disposta d’ufficio nei seguenti casi:
– carenza, originaria o sopravvenuta, dei requisiti di ordine generale e di idoneità professionale o falsa dichiarazione in merito alla capacità economico-finanziaria e tecnico organizzativa risultante dalle informazioni rese in sede di iscrizione e/o accertate in esito alle verifiche;
– mancato aggiornamento biennale;
– grave negligenza o malafede nei confronti della Stazione Appaltante, nell’esecuzione del contratto.
La società si riserva la facoltà di provvedere alla cancellazione qualora l’operatore economico non abbia risposto a tre inviti di partecipazione alle procedure di procurement, senza fornire adeguata motivazione scritta.
Nei casi previsti, la società comunica l’avvio del procedimento di cancellazione d’ufficio all’operatore economico tramite l’invio di una PEC contenente sintetica motivazione.
La cancellazione comporterà l’eliminazione da tutte le sezioni e per tutte le categorie merceologiche per le quali l’operatore economico era stato iscritto.
La cancellazione potrà essere disposta anche su iniziativa dell’interessato.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del GDPR 679/2016 i dati personali dei quali verrà in possesso della società e per l’istituzione e la gestione dell’Albo degli operatori saranno raccolti ed utilizzati dalla società nel pieno rispetto della normativa vigente.
PUBBLICITÀ’
L’elenco degli operatori economici, costituito a seguito di avviso pubblico, è reso disponibile mediante pubblicazione sul profilo del committente nella sezione “albo operatori economici” presente in alto nella homepage del sito www.sgtmultiservizi.it
DISPOSIZIONI FINALI E TRANSITORIE
Per quanto non espressamente previsto trovano applicazione le disposizioni del D.Lgs. 36/2023 e della relativa normativa di attuazione, nonché ogni disposizione comunque applicabile.
A decorrere dal 15.02.2025 verranno considerati abrogati l’attuale “Albo dei professionisti” della SGT Multiservizi srl e atti amministrativi correlati all’istituzione e alla tenuta del citato albo.
MODULISTICA
È possibile visionare e scaricare dal sito http://www.sgtmultiservizi.it/ita/azienda/avvisi-di-gara/ la modulistica da utilizzare:
- a) domanda di iscrizione operatori – allegato 1A
- b) domanda di iscrizione professionisti – allegato 1B
- b) esperienza professionale – allegato 2
- c) scheda attività – allegato 3
Per informazioni è possibile rivolgersi agli uffici amministrativi della SGT Multiservizi srl Piazza Municipio, 14 – 66020 – località Sambuceto – San Giovanni Teatino (CH) – Recapiti generali: telefono 085.4406010 e-mail info@sgtmultiservizi.it